La corretta alimentazione di un canarino

0
9

I canarini sono degli uccelli belli, allegri e colorati. La dieta del canarino è fondamentale per la sua cura, in quanto influenza direttamente la qualità del suo piumaggio, la sua salute e la sua voglia di cinguettare. Prenderti cura del tuo animale domestico è una delle tue principali responsabilità come proprietario. Hai un canarino e non sai come nutrirlo? Bene, sei nel posto giusto. In questo articolo ti mostrerò qual è la corretta alimentazione di un canarino.

I cibo migliore per un canarino

I canarini sono animali granivori, il che significa che si nutrono di cereali e di vari semi che possono trovare nel loro habitat. Ovviamente questo vale per i canarini ormai adulti, in quanto quelli piccoli ed i pulcini devono essere nutriti con cibi a base di uova. Nei negozi di animali esistono vari tipi di miscele di mangimi per uccelli e sono molto diversi tra loro in termini di qualità e varietà di ciò che hanno dentro. Ti suggerisco di acquistare mangimi confezionati sottovuoto. Molto spesso, chi possiede degli uccelli, crea il proprio mix di mangime e cerca semi separati di ottima qualità. Ecco quali sono i migliori cereali e semi per l’alimentazione del tuo canarino:

  • Semi di lino o lino
  • Erba canaria
  • Semi di lattuga
  • Avena
  • Semi di invidia
  • Granello del Niger
  • Semi di ravanello
  • Granello di canapa

Quali sono le migliori verdure e frutta per i canarini?

Frutta e verdura fresca sono fondamentali per qualsiasi tipo di uccello in quanto forniscono parecchie vitamine, le quali influiscono sul loro aspetto, sulla loro salute e sulla sua attività. Puoi dare al tuo canarino frutta e verdura 3-5 volte a settimana e più varia è meglio è. Ecco quali sono i migliori tipi di frutta e verdure che puoi dare al tuo uccello:

  • Lattuga verde
  • Invidia
  • Carota
  • Mela 
  • Cetriolo

Fonti di calcio

Sopratutto durante la stagione riproduttiva, la muta e la crescita, è fondamentale aggiungere il calcio alla dieta del tuo canarino. Esistono diversi modi per offrire fonti di calcio al tuo uccello. Uno di questi è acquistare in un negozio di animali delle pietrine di calcio, i gusci d’ostriche, calcare in polvere e gli ossi di seppia. Accedendo a queste fonti naturali di calcio, il tuo canarino riuscirà a rinforzare le tue esigenze nutrizionali e ad affinare il loro becco.

Rami, ramoscelli e spighe

Un altro modo per alimentare il tuo canarino e allo stesso tempo intrattenerlo, è quello di fornirgli spighe, ramoscelli e rami insieme ai semi e ai frutti. Devi cercare di fissarli in qualche modo nella gabbia in modo tale che rimangano fermi al loro posto. Questi elementi, oltre ad essere un’ottima fonte nutrizionale, motiveranno il tuo uccello a fare del sano esercizio fisico. Puoi trovarli nei negozi di animali specializzati in animali esotici.

Di quanta acqua hanno bisogno i canarini?

L’acqua è fondamentale per tutti gli animali, compresi i canarini. Il tuo uccello domestico deve sempre avere a disposizione un ciotola di acqua fresca e pulita per rimanere nutrito, in salute e ben idratato. Puoi inserire all’interno della gabbia anche un piccola ciotola piena d’acqua, in modo tale che il tuo canarino possa lavarsi. Questo è molto utile per far si che mantenga un bel piumaggio e per impedire che i parassiti appaiano. E, ovviamente, può essere un ottimo modo per farli divertire.

Ti è piaciuto l'articolo?
[Total: 1 Average: 5]